loader image

Chi sono?

Studente presso l’ITTS “Ercolino Scalfaro” di Catanzaro, ho una passione per l’informatica e la programmazione, che coltivo ogni giorno. Ho appreso conoscenze basandomi sulla pratica e potenziandole con studi di teoria.

Ho creato il mio primo sito web in terza media, e ancora oggi continuo ad imparare ed a migliorare questa mia capacità.

Ho anche altre passioni, tra cui amo passeggiare nei boschi, vado in bicicletta per percorsi sterrati e, nel tempo libero, mi dedico alla lettura.
La mia principale ambizione è quella di diplomarmi, per poi proseguire gli studi Universitari.

Francesco Mancuso

Il mio percorso

Ciao! 👋 Mi chiamo Francesco, ho anni e frequento la classe 4E dell’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Scalfaro” di Catanzaro.

Da qualche anno sono entrato nel mondo dei Siti Web ed in particolare ho sviluppato competenze nella costruzione e realizzazione di Siti professionali con l’utilizzo del CMS WordPress e con strumenti come Visual Studio Code e Next Js.
Durante il primo anno scolastico, ho partecipato attivamente ai vari progetti scolastici, in particolare quello sui siti web. Infatti, mi è stato affidato il ruolo di insegnare ai ragazzi del corso come creare il loro sito web personale attraverso l’utilizzo di WordPress.

Nel corso del secondo anno scolastico ho rappresentato il Dipartimento di Informatica durante gli Open-Lab Day 2023 dell’ITTS “E. Scalfaro”, realizzando un Sito Web con relativa APP (realizzata con Kodular) che accompagnava le famiglie nel percorso dalla scelta dell’indirizzo all’iscrizione.

Dal terzo anno invece ho realizzato per la scuola la piattaforma per le Olimpiadi di Informatica, offrendo ai ragazzi delle classi terze, quarte e quinte una serie di servizi per connettersi e partecipare ad un contest dove potranno mettere in pratica le loro conoscenze nel campo dell’informatica.

Inoltre, durante il corso del terzo anno, ho partecipato al progetto “Erasmus+“, e sono stato per un mese in Irlanda. Qui, ho avuto la possibilità di lavorare per un’azienda locale e ho realizzato il loro sito web, che ancora oggi gestisco con passione (Vai alla sezione).

Durante il corso del quarto anno, ho approfondito il campo dell’Intelligenza Artificiale, sfruttandone i benefici e sperimentandone le funzionalità, creando un chatbot per fornire a famiglie e studenti un rapido accesso a tutte le informazioni sulla scuola.
Inoltre, ho partecipato attivamente alle Olimpiadi di Informatica e alle Olimpiadi di Cybersicurezza, ampliando le mie conoscenze.

Ho preso parte inoltre a progetti scolastici, lavorando nel campo della realtà aumentata e realizzando interfacce per i visori Meta Quest 2, pubblicando un Tour a 360° dell’intera scuola.

I link dei progetti a cui faccio riferimento sono presenti in questa pagina e nella sezione “Portfolio” del sito!

Grazie e buona navigazione!

Visore Meta Quest 2

Visore Meta Quest 2

Olimpiadi di Informatica

Olimpiadi di Informatica

Curriculum Vitae

Scarica da qui il mio Curriculum Vitae cliccando sul seguente riquadro:

Curriculum Vitae Italiano

Formato: PDF  /  Dimensione: 0.7 MB

Video

Raccolta dei video realizzati da RTC per l’Orientamento dell’ITTS “Ercolino Scalfaro” di Catanzaro e varie Interviste.

Orientamento A.S. 2021/2022

La mia presentazione del sito web “Progetto WordPress” ai minuti 1:13 – 1:40 // 2:00 – 2:13

Orientamento A.S. 2022/2023

La mia presentazione del progetto “Orientati!” (sito web + app) ai minuti 1:38 – 5:52

Orientamento A.S. 2023/2024

La mia intervista a RTC, sulla presentazione del corso di Informatica e sui progetti

Intervista a TeleJonio 12/07/2024

Con il prof. Francesco Pungitore.
Ho partecipato al Convegno come relatore, parlando delle rivoluzioni portate dalle AI a scuola e nel futuro dei giovani.

Intelligenza Artificiale

Il mio studio dell’Intelligenza Artificiale è iniziato nel 2023 utilizzando algoritmi come GPT-3 per la generazione di testi e Craiyon.ai per la generazione di immagini.

In seguito ho spostato la mia attenzione sullo studio del prompt e su come può essere affinato per ottenere risultati più precisi.

Ho partecipato come relatore nel 2024 al Primo Convegno di IA a Torre di Ruggiero, rappresentando la scuola, insieme al prof. Francesco Pungitore. Durante la mia esposizione, ho trattato l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella scuola, nel lavoro e nel futuro di noi giovani, focalizzandomi sul suo consapevole utilizzo subordinato all’uomo.

Il 7 gennaio 2025 ho pubblicato il chatbot di Intelligenza Artificiale per la scuola, con il compito di fornire informazioni utili alle famiglie e agli studenti. La particolarità di questo chatbot è di impersonificare Ercolino Scalfaro, eroe catanzarese caduto nella Prima Guerra Mondiale e a cui la nostra scuola ha dedicato il nome nei primi anni del Novecento.

Primo Convegno AI

Scopri di più sul 1° Convegno AI

Clicca qui per leggere l’articolo nel dettaglio

Chatbot Ercolino Scalfaro

Accedi al Chatbot

Clicca qui per parlare con Ercolino Scalfaro!

Esperienza Erasmus+

La durata del mio tirocinio di lavoro è stata di 1 mese, dal 12 marzo 2024 al 12 aprile 2024, presso la cittadina di Galway, Irlanda.

Durante la mia esperienza ho lavorato nel reparto IT del ristorante “Da Roberta’s”, realizzando da zero il loro sito web utilizzando WordPress e WooCommerce. 
Ho implementanto infatti non solo una nuova interfaccia grafica, ma ho anche realizzato un servizio di “Takeaway” (asporto). I clienti, infatti, possono collegarsi sul sito web e prenotare i loro piatti pagando con un click utilizzando PayPal o Stripe. Possono poi ritirare presso il ristorante il loro ordine, che viene immediatamente elaborato. Il sistema infatti, una volta ricevuto l’ordine, invia una notifica alla cucina, sempre connessa.

Clicca sul seguente pulsante per scoprire di più sul progetto e per accedere al sito web:

Inoltre, durante la mia esperienza, ho vissuto a pieno la cittadina, le attività e i luoghi circostanti. Ho interagito moltissimo con le persone del luogo, ho visitato le Cliffs of Moher, famossisime scogliere irlandesi, e ho anche visitato Dublino, capitale dell’Irlanda, il giorno della parata nazionale di San Patrizio, la “St. Patrick’s Day Parade“. Inoltre, lo stesso giorno, ho anche visitato le sedi di Google.

Ecco alcune foto della mia esperienza: